
Lavaggio esterni auto
Il lavaggio dell’auto è fatto di tre momenti: il prelavaggio, il lavaggio vero e proprio e l’asciugatura. Tutte e tre le operazioni sono importanti allo stesso modo.
Prima di tutto, per effettuare un lavaggio auto accurato e a livello professionale è necessario distinguere i vari tipi di sporco presenti sulla superficie dell’auto. L’auto si sporca normalmente in base al modo in cui viene utilizzata, alla stagione e al luogo in cui viene parcheggiata. Inoltre, i vari lati della vettura raccolgono diversi tipi di sporco. La parte frontale, ad esempio, è di solito la più sporca e viene intaccata da insetti e da altri oggetti che involontariamente si travolgono mentre l’auto è in moto. Per effettuare una corretta pulizia dell’auto è necessario quindi utilizzare prodotti e tecniche specifici a seconda dello sporco.
Il prelavaggio
Il lavaggio dell’auto deve essere sempre preceduto dal prelavaggio. E’ un’operazione che in molti si scordano di fare, ma che consente di eliminare lo sporco più profondo con prodotti a pH controllato, completamente sicuro e rispettoso di tutti i materiali. Questa è una fase essenziale perchè permetterà di effettuare il successivo lavaggio con shampoo ed il guanto, su una superficie con poco sporco. Il prelavaggio è in grado di rimuovere la maggior parte di esso e di ammorbidire la parte rimanente.
Come effettuare il prelavaggio:
- Preparare la soluzione prelavaggio esempio Wash Self un detergente schiumogeno
- Nebulizzare la soluzione (con erogatore spray o con una pompa a pressione spray) a partire dai cerchi e procedendo dal basso verso l’alto
- Lasciare che il prodotto agisca sul veicolo sciogliendo e rimuovendo lo sporco
- Procedere nel lavare ed asciugare il veicolo
Lavaggio tradizionale a due secchi
La tecnica migliore per il lavaggio auto a mano è quella dei due secchi: il primo serve a sciacquare bene il guanto o la spugna auto, mentre il secondo è riempito con acqua pulita e shampoo. Per l’operazione di lavaggio si può utilizzare una spugna (meglio se in microfibra) oppure un Guanto in Microfibra o lana, oppure una cover esempio Comdom Wash un guanto in microfibra per la spazzola dell’autolavaggio. Un buon consiglio per l’utilizzo della spugna: utilizzare due spugne, una la dedichiamo alle parti basse dell’auto, solitamente più sporche, l’altra al resto della vettura. Altre metodologie è il lavaggio con lancia schiuma o rinseless.
- Effettuare il prelavaggio e, successivamente, preparare due secchi. Il primo sarà utilizzato per lo shampoo esempio Flux Shampoo, Shampoo Power, Gloss Shampoo Pingi, Daytona il secondo per il risciacquo del guanto esempio Guanto in Microfibra, Condom Wash, Guanto All Seasons (per la parte alta della vettura) e della spugna Comfort Car Wash Pad, (per la parte inferiore)
- Preparare la soluzione con acqua e shampoo
- Immergere il guanto o la spugna nel secchio con shampoo
- Partendo dalla parte superiore dell’auto ed applicando una pressione leggera, passare il guanto o la spugna sul veicolo
- Sciacquare sempre il guanto o la spugna in acqua dopo averlo passato sul veicolo e prima di immergerlo nel secchio con acqua e shampoo
- Ripetere i punti da 3, 4 e 5 finché l’intero veicolo non sarà stato lavato
- Risciacquare attentamente il veicolo dall’alto al basso
- Procedere all’asciugatura del veicolo
Lavaggio con lancia schiuma
Se volete avere un risultato ancora migliore, insieme al metodo dei due secchi potete utilizzare la tecnica con lancia schiuma.
- Versate lo shampoo esempio Wash Self nel serbatoio del lancia schiuma e aggiungete dell’acqua per diluire il tutto in base al rapporto desiderato/consigliato
- Agitate la soluzione per miscelarla
- Regolare l’apertura della lancia secondo il rapporto preferito in base alla diluizione scelta
- Ricoprire il veicolo con la schiuma partendo dal basso verso l’alto
- Lasciare agire il prodotto
- Procedere con la pulizia, prendete il guanto o la spugna esempio Guanto Double Face, Condom wash, Guanto All Seasons, Comfort Car Wash Pad, immergetelo nel secchio dell’insaponatura e passatelo sull’auto, sempre partendo dall’alto
- Pulire spesso il guanto o la spugna nel secchio per il risciacquo
- Ripetete l’operazione finchè l’intero veicolo non sarà stato lavato e alla fine risciacquate
- Procedere all’asciugatura del veicolo
Utilizzando la lancia, la diluizione del detergente dipende da svariati fattori:
- Pressione dell’idropulitrice
- Tipo di iniettore (ogni marca ha un iniettore che crea la depressione ad esempio 1.25 significa 1 litro ogni 25 litri di acqua)
- Il settaggio dell’apertura della lancia
- Densità del prodotto
La tecnica del panno d’acqua
La tecnica del panno d’acqua è fra le più consigliate per asciugare la maggior parte del veicolo senza nemmeno il bisogno di toccare la vernice con un panno. Si basa sul principio di creare un effetto cascata che trascini con se l’acqua presente sulla superficie della carrozzeria. Se effettuata correttamente, soprattutto se su veicoli trattati con sigillante, cera esempio Last Touch, Quick Shine Wax Pingi, Car Wash Shampoo e Cerao trattamento nanotecnologico esempio Hydro Armor Pingi, Polish Express rimarranno soltanto poche gocce d’acqua sulla carrozzeria, facilmente rimuovibili con un panno esempio Panno Martina, Heavy Work, Super Dryer, Extra Dry.
Nota bene: Questa tecnica può essere applicata su una vettura accuratamente lavata. Rende al meglio su vetture protette con cera, sigillante o rivestimento nanotecnologico.
- Aprite il tubo e fate scorrere l’acqua a partire dalla parte superiore dell’auto, da sinistra verso destra
- Abbassate il tubo fino a “prendere” l’acqua in caduta dalla parte superiore muovendo questa volta da destra verso sinistra
- Abbassate ancora il tubo e continuate nella direzione opposta, muovendo da sinistra a destra
- Continuare questa tecnica fino che non si avrà raggiunto la parte inferiore del veicolo.
- Terminare di asciugare il veicolo
Asciugare il veicolo
L’errata asciugatura auto è uno degli errori più comuni, ma anche più impattanti, che si compiono durante la pulizia di una vettura. Per ottenere un risultato ottimale, prima di utilizzare un panno è consigliabile usare un asciugatore elettrico per quelle zone difficilmente raggiungibili, come i bordi delle guarnizioni, tra i bulloni, tra gli specchietti, i vetri e i fanali. Questa operazione serve a evitare lo sgocciolamento su altre parti durante altre fasi della pulizia.
Usate poi un panno in microfibra e, partendo dalla parte superiore, asciugate ogni goccia d’acqua rimasta. I panni auto sono un accessorio fondamentale per ottenere risultati ottimali nella pulizia di carrozzeria e parti esterne.
Per asciugare auto dopo lavaggio utilizza un panno auto: puoi scegliere tra i panni in pelle di daino o i panni asciuga auto in microfibra.
- Panno Martina, Panno Extra Dry un panno realizzato per lavare e asciugare auto di ogni genere: grazie alla sua alta capacità di assorbimento garantisce una perfetta asciugatura senza lasciare aloni ed è caratterizzato da un’elevata resistenza all’usura
- Panno Super Drayer è un panno in microfibra ultra assorbente da 530gr. per mq., questo panno è ideale per un’asciugatura veloce, senza aloni e senza swirls, grazie alla sua grande capacità di assorbimento, fino a 3,5 volte il suo peso. Di facile maneggevolezza e scorrimento senza sforzo sulla carrozzeria e non solo. Soluzione perfetta anche su vetture trattate e protette
Come asciugare la macchina in maniera corretta
- Se non è già stata eseguita, usare la tecnica del panno d’acqua per rimuoverne la maggior parte dell’acqua
- Se si dispone di un asciugatore elettrico soffiare via dagli spazi tra le parti della carrozzeria, i bordi delle guarnizioni, dai bulloni, dagli specchietti, i vetri, i fanali gli stop l’acqua residua
- Partendo dalla parte superiore del veicolo, scendendo, asciugare (evitando il più possibile di premere) ogni goccia d’acqua rimasta col panno in microfibra
Lavaggio auto a secco – Waterless
Il lavaggio auto è sempre stato inteso come quel procedimento di pulizia della vettura che necessità di acqua per compiere tale operazione. In realtà è possibile effettuare questa procedura senza l’ausilio dell’acqua. In questo caso si parla di lavaggio auto a secco. Questa tecnica è essenziale che venga effettuata solo quando è presente sulla vernice una leggera patina di polvere o sporco molto leggero.
Puoi utilizzare l’acqua per lavare l’auto, ma puoi anche scegliere di effettuare un lavaggio auto a secco usando semplicemente prodotti specifici esempio Fast Cleaner, Waterless Wash Pingi e un panno in microfibra esempio Panno Heavy Work
Come effettuare il lavaggio auto a secco
- Spruzzare il prodotto sulla superficie da trattare
- Passare gentilmente un panno in microfibra morbida sulla superficie da pulire
- Tramite un secondo panno di microfibra morbida rimuovere tutti i residui
- Effettua due passaggi per eliminare ogni residuo e tieni sempre un senso (ad esempio da destra e sinistra)